Buongiorno.
Raccontano gli Anziani che, dopo aver donato agli Uomini la Sacra Pipa, Donna Bisonte Bianco insegnò loro sette Cerimonie, sette strumenti per onorare il Grande Spirito e proseguire sul sentiero della Bellezza.
L’ultima ad essere insegnata fu la Cerimonia del Gioco della Palla.
L’insegnamento avvenne tramite un sogno: un anziano Oglala sognò di lanciare una matassa di peli di bisonte ad una mandria, e che, ogni volta che la palla toccava un animale, lo trasformava in essere umano, che gli rilanciava la palla.
Così venne tradotto il sogno in cerimonia; una ragazza vergine si poneva al centro di un cerchio formato dalla tribù, e lanciava la palla: chi riusciva a prenderla ringraziava le Quattro Direzioni e restituiva la palla alla fanciulla, che ripeteva il lancio.
La palla rappresenta la Conoscenza, il contatto con l’Astratto: viene porta da una fanciulla, ancora vicina per sua natura all’Origine; l’atto del prendere la palla esprime il desiderio di ricevere un contatto, e si ringrazia di ciò, si prega.
L’azione del ritualizzare l’antico dono contiene l’intento di rinnovare il contatto sacro, e ci si diverte.
La Settima Cerimonia è un invito alla leggerezza, l’indicazione che anche il gioco fa parte del Sacro.
Divertirsi fa parte del processo di guarigione: sovrapponibile a cercare Bellezza.
Che quest’ultima sia sempre intorno.
Adriano.
Wow! This could be one particular of the most beneficial blogs We’ve ever arrive across on this subject. Actually Magnificent. I’m also a specialist in this topic so I can understand your effort. Lind Khalil Ron
I like what you guys are up also. Such smart work and reporting! Keep up the superb works guys I have incorporated you guys to my blogroll. I think it will improve the value of my website 🙂